Correva l'anno 1927









La narratrice e saggista inglese Virginia Woolf pubblica il romanzo To the lighthouse, considerato il suo capolavoro, dove i modelli proustiani e joyciani trovano realizzazione artistica nella tecnica dello "stream of consciousness" 










Il cantante del  jazz, dello statunitense Alan Crosland, si  ricorda come il primo film parlato della storia del cinema.










Dalla collaborazione tra il musicista tedesco Kurt Weill (1900 - 1950) ed il poeta Bertolt Brecht (1898 - 1956) nasce l'opera Mahagonny (successivamente ampliata), cui seguiranno la celebre Die Dreigroschenoper (1928) e Der Jasager (1930). Queste opere sono espressione della nuova tendenza, sorta in Germania verso il 1920, da parte di tutte le arti all'impegno politico, inteso  come partecipazione attiva alla costruzione di un mondo migliore. In campo musicale nasce il concerto della "musica d'uso".

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  






V.Kandinskij dipinge Punte nell'arco. Rispetto al primo periodo astratto (niziato nell'1910), si nota ora, in rapporto con l'esperienza della Bauhaus e con altre avanguardie astratte, una ricerca di maggiore costruzione razionalistica dell'opera contro la inventività libera delle prime.