Il regista svedese Victor Sjostrom (1879-1960) presenta Il carretto fantasma, la sua più celebe opera, dal romanzo di S.Lagerlof, ambiziosamente incentrato sull'eterna lotta tra il bene e il male.
Joaquin Turina (1882-1949), uno degli esponenti più noti della musica del '900 spagnolo, autore di musica operistica, sinfonica, da camera e vocale, presenta la Danza fantàsticas e la Sinfonia sevillana, due sue opere particolarmente significative.
Nasce in Italia, intorno alla rivista omonima, il gruppo di "Valori Plastici", retto da una base ideologica ambigua: il ritorno della pittura moderna con il suo linguaggio figurativo alle radici della tradizione italiana (Giotto Masaccio).


