Guillaume Apollinaire (1880-1918) pubblica Calligrames, che riunisce versi composti negli ultimi cinque anni, in cui si accentuano novità espressive e formali della precedente raccolta (Alcools, 1913), che fanno dell'autore francese uno dei massimi ispiratori delle poetiche novecentesche.
Il poeta sovietico Vladimir Vladimirovic Majakovskij (1893-1930) interpreta tre film, dei quali scrive anche le sceneggiature: il più noto è La signorina e il teppista (ispirato alla novella di E.De Amicis La maestrina degli operai), diretto da E.Slavinskij.
"Per voi - dichiara Majakovskij - il cinema è spettacolo. Per me è quasi una concezione del mondo"
Vita da cani e Charlot soldato sono da considerarsi tra le opere più mature e riuscite di questo periodo di Chaplin.
Con l'Histoire du soldat, Stravinskij ripropone al mondo contemporaneo quel tipo di teatro da camera già esperimentato con Renard (1916); costretto dagli avvenimenti bellici e dalle sue personali necessità economiche, unitamente allo scrittore Ramuz il compositore dà vita ad un teatrino ambulante, trasferibile comodamente da un paese ad un altro, che impiega un numero limitato di mezzi e persone.



